Accolte richieste referendum Giustizia
14.33 Le 4 richieste di referendum sulla "Riforma Giustizia" sono state ammesse dalla Corte Suprema di Cassazione: "Conformi all'art. 138 della Costituzione e legge n. 352 del 1970". Le richieste erano state presentate da parlamentari di maggioranza e opposizione. E' legittimo il quesito referendario: "Approvate il testo della legge costituzionale su 'Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare" approvato dal Parlamento e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 253 del 30 ottobre 2025?". 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Approfondisci con queste news
? | Ghilardi: ''Loiodice al Taranto? Accolte tutte le nostre richieste'' | Nel tardo pomeriggio, il club ha diramato un comunicato #MondoRossoBlù #MRB #SerieD - facebook.com Vai su Facebook
Sanità Lazio, accolte le richieste della Cisl Fp: indennità di pronto soccorso, prestazioni aggiuntive, proroga dei contratti e nuove assunzioni Clicca sulla foto per leggere l'articolo Vai su X
La Cassazione ammette le richieste di referendum sulla Giustizia - L'Ufficio centrale per il referendum costituito presso la Corte suprema di Cassazione ha ammesso le quattro richieste di referendum sulla riforma della giustizia, presentate da deputati e senatori di ... Come scrive ansa.it
Giustizia, referendum confermativo nel 2026: quando si potrebbe votare e cosa sappiamo - I tempi, dunque, sono elastici ma, come ribadito dal ministro della Giustizia Carlo Nordio ai microfoni di Sky TG24, il governo punta ad arrivare al voto "tra marzo e aprile 2026". Scrive tg24.sky.it
Referendum confermativo, cosa succede adesso con la riforma della giustizia - Referendum confermativo: due parole che si sentiranno pronunciare molto spesso da qui ai prossimi sei- Scrive ilgiornale.it
