Wicked - Parte 2 recensione | un finale intimo ed emotivo Tra musica rivoluzione e amore

L'utopia di Oz e la potenza di Elphaba e il conflitto di Glinda, il populismo e il ruolo del "cattivo". Il viaggio di Wicked si conclude lasciando intatta la bellezza di una storia potentissima. Eccola lì, a mezz'aria, controluce, tagliando la scena illuminata dalla fotografi di Alice Brooks. Silouhette nera, scopa e cappello. La Elphaba di Cyntia Erivo entra in scena con una tale potenza da far vibrare le poltrone della sala. Personaggio eccezionale, di diritto tra i migliori degli ultimi anni. Il merito va ovviamente a Gregory Maguire che ha riletto Il Mago di Oz, prestando poi il suo romanzo a Stephen Schwartz e Winnie Holzman, che ne hanno fatto un musical da sold-out. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

wicked parte 2 recensione un finale intimo ed emotivo tra musica rivoluzione e amore

© Movieplayer.it - Wicked - Parte 2, recensione: un finale intimo ed emotivo. Tra musica, rivoluzione e amore

Leggi anche questi approfondimenti

wicked parte 2 recensioneWicked - Parte 2, recensione: un finale intimo ed emotivo. Tra musica, rivoluzione e amore - L'utopia di Oz e la potenza di Elphaba e il conflitto di Glinda, il populismo e il ruolo del "cattivo". Lo riporta movieplayer.it

wicked parte 2 recensioneWickedParte 2, una magica conclusione all’altezza delle aspettative - Parte 2, una magica conclusione all'altezza delle aspettative con Cynthia Erivo e Ariana Grande in grande spolvero. Da tvserial.it

wicked parte 2 recensioneUn passo indietro nel Paese di Oz. Con un film meno potente si chiude il fenomeno cinematografico che ha portato in sala la Gen Z. Con Ariana Grande e Cynthia Erivo torreggianti - Con un film meno potente si chiude il fenomeno cinematografico che ha portato in sala la Gen Z. Secondo iconmagazine.it

Cerca Video su questo argomento: Wicked Parte 2 Recensione