Venezuela | l’ultimo anello di una catena di guerre sanguinarie
La tensione tra Stati Uniti e Venezuela resta altissima, anche se Trump domenica ha aperto uno spiraglio inatteso alla diplomazia affermando: “Potremmo dialogare con Nicolás Maduro”. Apertura arrivata mentre la portaerei nucleare USS Gerald R. Ford entrava nel Mar dei Caraibi per aumentare la pressione sul governo venezuelano. A ciò si aggiunge la mossa di Marco Rubio: la designazione del cosiddetto “Cartel de los Soles” come “organizzazione terroristica straniera”, provvedimento che punta a colpire le finanze della cerchia di Maduro e ad alzare ulteriormente il livello dello scontro. Così le parole di Trump non bastano a dissipare il timore che Washington stia riproponendo, punto per punto, il vecchio copione dei regime change. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Venezuela: l’ultimo anello di una catena di guerre sanguinarie
Contenuti che potrebbero interessarti
La USS Gerald R. Ford, la più grande portaerei a disposizione degli Stati Uniti, e dovrebbe posizionarsi a breve al largo del Venezuela, a distanza sufficiente per colpire il territorio del paese. È l’ultimo passaggio di un impressionante spostamento di forze nav - facebook.com Vai su Facebook
Tensioni Usa-Venezuela: l'amministrazione Trump sta valutando piani per il dopo-Maduro (fonte Politico). Intanto Washington diffonde il video in cui viene colpita una nave sospettata di traffico di droga nel Mar dei Caraibi. Sono almeno 20 gli attacchi simili Vai su X
Un anello di una catena per Gaza: 10.700 euro raccolti - , la Campagna di solidarietà con il popolo palestinese, promossa da Volontari nel mondo ? Si legge su vita.it
Noi consumatori l’anello debole della catena - Ce ne stiamo già accorgendo dal carburante e dai costi di gas ed energia elettrica. Lo riporta ilrestodelcarlino.it
