Usa | in corso alla Camera votazione per rendere pubblici i fascicoli Epstein
Washington, 18 nov. (Adnkronos) - La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti sta votando un disegno di legge che potrebbe obbligare il Dipartimento di Giustizia a rendere pubblici tutti i fascicoli investigativi sul defunto condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein, dopo mesi di aspre lotte intestine all'interno del Partito repubblicano. Se la Camera approvasse il disegno di legge, questo passerà poi al Senato, dove l'esito è incerto. Il presidente Donald Trump ha dichiarato che firmerà il disegno di legge per la pubblicazione dei documenti se passerà al Congresso. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Usa: in corso alla Camera votazione per rendere pubblici i fascicoli Epstein
Scopri altri approfondimenti
La Camera di commercio di Sassari cambia nome: «Iniquo escludere Olbia» L’annuncio del presidente Stefano Visconti nel corso del consiglio camerale aperto - facebook.com Vai su Facebook
Sesso alla Camera dei deputati: è in corso da ieri una maratona della #sinistra per spiegare che il #sesso si impara solo a #scuola. Si tratta di un attacco improvviso di eccitazione pedagogica! Serve del bromuro. Vai su X
Epstein files, oggi il voto della Camera Usa sulla pubblicazione. Passo indietro di Larry Summer - La diffusione di nuovi documenti sui suoi legami con il finanziere suicida ha spinto Larry Summer, ex segretario al Tesoro sotto Bill Clinton, a ritirarsi dalla vita pubblica ... Scrive ilsole24ore.com
Usa: Camera approva mozione procedurale su voto finale "shutdown" - La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato con una votazione di 213 "si" e 209 "no" una mozione procedurale chiave per ... Come scrive agenzianova.com
Senato approva disegno di legge su finanziamento per riaprire governo USA, in attesa del voto alla Camera - Alcune agenzie, come la SEC, dovrebbero riaprire il giorno successivo all'entrata in vigore della legge sul finanziamento, più di 40 giorni dopo aver ridotto le loro attività e il loro personale. Secondo it.cointelegraph.com
