Un progetto per il territorio
L’evento di Quotidiano Nazionale ’Porti d’Italia - Valori, eccellenze e rotte da solcare’ promosso oggi a Napoli ha svariati obiettivi. Il primo è, senza dubbio, quello di mettere attorno allo stesso ’tavolo’ i player più importanti della blue economy. Il secondo è quello di approfondire i temi legati allo stato dell’arte e alle strategie di crescita e coesione di un settore che in Italia genera ricchezza, occupazione e innovazione. Un’industria virtuosa che proprio nel capoluogo campano ha uno dei suoi snodi strategici: ’porta’ del Mediterraneo per la sua centralità, il Porto di Napoli è infatti uno degli scali più grandi e importanti d’Europa per numero di passeggeri e merci e per traffico crocieristico sempre in costante crescita. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Un progetto per il territorio
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il progetto di un’opera musiva all’interno del nuovo terminal Porto Corsini a Ravenna nasce, in sintonia con RCCP, con l’intenzione di valorizzare il territorio, lavorando sull’identità ravennate, evidenziando in chiave contemporanea l’esperienza laboratoriale e - facebook.com Vai su Facebook
“Risorsa”, scarti agricoli per salvare il territorio - Tra i ventiquattro finalisti dell’Innovation Village Award 2025, l’azienda Eng4Life si è distinta con tre riconoscimenti legati a Risorsa, il progetto che trasforma gli ... Riporta ilmattino.it
Città sospese, il progetto che illumina le vetrine vuote e il capoluogo: «Ponte tra imprese e territorio». Le opere - Non con un nuovo negozio, almeno per ora, ma con volti, corpi, storie, immagini. Segnala ilgazzettino.it
Le storie di Giorno dopo Giorno, il progetto per raccontare il territorio di Peccioli attraverso le voci dei suoi abitanti - Le storie di Giorno dopo Giorno, il progetto per raccontare il territorio di Peccioli attraverso le voci dei suoi abitanti: entra nel sito del Touring Club Italiano e leggi tutti i dettagli su questo ... Da touringclub.it
