Un fiume di denaro nel Bresciano Con il torrente reso più sicuro | la parte del leone la fa Pisogne
PISOGNE (Brescia) Oltre quattro milioni arriveranno a Pisogne dalla Regione. Serviranno a contenere il rischio idrometeorologico e in particolare a mettere in sicurezza uno dei torrenti. Altri due milioni saranno destinati ad altri centri del Bresciano. L’assessorato alla Sicurezza e Protezione civile di Romano La Russa ha dato il via libera al trasferimento di poco meno di sei milioni destinati alla Provincia di Brescia. Queste risorse fondamentali finanzieranno un piano d’azione ad ampio spettro per la mitigazione del rischio idrogeologico: non solo il ripristino dei danni più recenti ma anche la messa in sicurezza strutturale, il consolidamento di aree a rischio e il ripristino di danni pregressi sul territorio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Un fiume di denaro nel Bresciano. Con il torrente reso più sicuro: la parte del leone la fa Pisogne
News recenti che potrebbero piacerti
Gioco #azzardo, Libera: 157 miliardi l'anno, un fiume di denaro che attira la criminalità helpconsumatori.it/salute/gioco-d… via @HelpConsumatori Vai su X
Ponte sul Fiume Sisto “Da otto anni solo buone notizie” Ma l’ultima è la migliore: tra poco si parte per la ricostruzione a spese ... Dopo OTTO anni di buone notizie per il ponte del Sisto, dalla Provincia di Latina generosamente acquisto al patrimonio del Comun - facebook.com Vai su Facebook
La lotta al dissesto, fiume e torrenti: corsa contro il tempo per il consolidamento - Darfo Boario Terme (Brescia) – La provincia di Brescia riceverà 17milioni 997mila euro grazie a uno stanziamento disposto per mettere in sicurezza il territorio, specie dal punto di vista ... Lo riporta ilgiorno.it
Si tuffa nel fiume nel Bresciano, giovane annega - Ennesimo dramma di questa estate nelle acque del fiume Oglio, al confine tra Palazzolo (Brescia) e Castelli Calepio (Bergamo). Secondo ansa.it
Il torrente Garzetta farà meno paura. Grazie a un intervento da 1,3 milioni - Nella memoria sono ancora impresse le immagini di Costalunga e Sant’Eufemia con le strade trasformate in fiumi, nell’alluvione del maggio... Da ilgiorno.it
