Un bosco di 500 anni | il progetto per salvare il Dna degli alberi storici

BAGNO A RIPOLI – Non sarà un bosco qualunque, ma una vera e propria banca vivente. A Bagno a Ripoli sta per prendere vita un progetto unico: un’area verde destinata ad accogliere i ‘ figli’ degli alberi monumentali di tutta la Toscana. L’appuntamento è fissato per domenica (23 novembre), alle 11, in occasione della Giornata nazionale dell’Albero. Il luogo prescelto è il terreno adiacente all’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote. L’iniziativa, promossa dal Comune insieme all’associazione Rami e all’Orto botanico di Firenze, ha un alto valore scientifico. Verranno messe a dimora piantine nate da talee e germogli prelevati da alberi secolari. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

Un bosco dedicato a Don Minzoni: il progetto degli scout - Il primo albero del bosco degli educatori ha messo radici ad Argenta nei giorni scorsi. Come scrive ilrestodelcarlino.it

Un bosco di 20.500 metri quadri con quasi 1.700 piante e arbusti - Si aggiunge un altro tassello alla cartina verde di ForestaMi, anche Pozzo d’Adda avrà il proprio polmone. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Bosco 500 Anni Progetto