Test d’ingresso a Medicina 20 novembre 2025 | bocciati e pentiti possono iscriversi all’Università Ca’ Foscari
Giovedì 20 novembre 2025, alle ore 11, è previsto il primo appello dei test d’ingresso del semestre filtro della facoltà di Medicina. Le iscrizioni per sostenere i quiz si sono svolte dal 30 ottobre al 15 novembre 2025. Il secondo appello si svolgerà il 10 dicembre. Le materie d’esame sono Chimica, Fisica e Biologia. È possibile sostenere gli esami solo se siano stati rispettati gli obblighi di frequenza previsti dalla propria università. Per chi non avesse accesso alle prove, oppure per i bocciati e i pentiti, è importante informare che l’Università Ca’ Foscari riaprirà le immatricolazioni in quella che si può definire come una finestra straordinaria. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Test d’ingresso a Medicina 20 novembre 2025: bocciati e pentiti possono iscriversi all’Università Ca’ Foscari
News recenti che potrebbero piacerti
L’introduzione del semestre aperto ai corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria e l’abolizione del test d’ingresso non sono una riforma a costo zero: sono misure che puntano sulla qualità, sull’efficienza e sull’equità c - facebook.com Vai su Facebook
Test di Medicina 2024, Concorsone al via. In 70 mila per 20 mila posti. Risposte a crocette (e su foglio di carta) - Si torna al passato per il test di accesso a Medicina 2024: dopo un anno con i Tolc, spazzati via dai ricorsi al Tar e dalla volontà del governo Meloni di cambiare il sistema di accesso, martedì 28 ... Si legge su corriere.it
Test di medicina 2024, tra i quesiti anche Don Abbondio e la Ferrari. Come si valuta il punteggio e quando escono le graduatorie - Dopo quella di oggi, un'altra sessione a luglio, a cui potranno partecipare anche i ... Si legge su ilgazzettino.it
Test di Medicina 2024, tra i quesiti Don Abbondio e la Ferrari. I quiz per diventare medici - In corsa per aggiudicarsi uno degli oltre 20mila posti disponibili per medicina: al via i test tra gli aspiranti camici bianchi, ma queste prove saranno le ultime. Riporta ilmessaggero.it
