Sul Covid decideva la scienza? L’adagio di Conte e Speranza crolla in commissione parlamentare

“La giustificazione alle misure restrittive adottate nella prima fase del Covid, secondo cui fossero gli esperti a dare indicazioni alla politica, si sta sgretolando man mano che emerge la verità dai lavori della commissione Covid”. La deputata Alice Buonguerrieri, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Covid, punta il dito contro la narrazione fin qui portata avanti dalle opposizioni sulla gestione della pandemia. Buonguerrieri (FdI): “Conte e Speranza decidevano al posto degli scienziati”. Il professor Sergio Abrignani, ordinario di Immunologia e immunopatologia ed ex componente del Cts, nel corso dell’audizione che si è tenuta ieri in commissione Covid ha ammesso che il Consiglio superiore della sanità di cui faceva parte non venne mai coinvolto dall’allora governo Conte, nonostante l’allarme lanciato già il 5 gennaio 2020 dall’Oms sulla diffusione del Covid. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

sul covid decideva la scienza l8217adagio di conte e speranza crolla in commissione parlamentare

© Secoloditalia.it - Sul Covid decideva la scienza? L’adagio di Conte e Speranza crolla in commissione parlamentare

Contenuti che potrebbero interessarti

COVID: perché la fiducia nella scienza sta crollando? - Il mondo della ricerca virologica si trova oggi in una posizione paradossale: mentre la minaccia delle malattie infettive emergenti continua ... Secondo tomshw.it

Covid e influenza. Oms: “Seguiamo la scienza. Vacciniamoci per un autunno più sicuro” - Ma non è mai la stessa: il virus cambia continuamente, e per questo i vaccini vengono aggiornati di stagione in stagione. Lo riporta quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Covid Decideva Scienza L8217adagio