Star trek 3 anni fa conferma la divinità come ultima frontiera
Dal suo debutto nel 1966, Star Trek ha rappresentato il simbolo dell’esplorazione spaziale come ultima frontiera, con i capitani James T. Kirk e Jean-Luc Picard che ne hanno sancito l’iconografia nelle rispettive serie. Recenti sviluppi narrativi hanno rivoluzionato questa concezione, ammettendo che lo spazio stesso non costituisce più il limite finale dell’universo. La trasformazione del franchise introduce un nuovo concetto: quello di “Ascensione”, una meta spirituale che va oltre la dimensione fisica dello spazio, puntando ad un livello superiore di esistenza. la vera frontiera: l’”ascensione” come obiettivo supremo. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Star trek 3 anni fa conferma la divinità come ultima frontiera
Contenuti che potrebbero interessarti
Nuovo film di Star Trek in vista!? https://www.stic.it/news/2025/11/16/%f0%9f%9a%a8-in-preparazione-un-nuovo-film-di-star-trek/ #StarTrekMovie #kelvinverso #StarTrek #NerdLife #startrekitalianclub - facebook.com Vai su Facebook
3 episodi di Star Trek che andrebbero cancellati dalla memoria della saga - Ecco 3 episodi di Star Trek che riteniamo sacrificabili e quindi cancellabili dalla memoria della longeva saga fantascientifica. Riporta serial.everyeye.it
Roberto Orci, sceneggiatore e produttore di Star Trek e Transformers, morto a 51 anni - Il produttore e sceneggiatore autore di tanti successi è morto il 25 febbraio 2025 nella sua casa di Los Angeles a seguito di una grave insufficienza renale, il creativo aveva 51 anni. Scrive movieplayer.it
Morto a 51 anni Roberto Orci, produttore di “Star Trek” e “Transformers” - Roberto Orci, scrittore e produttore che ha lavorato ai reboot di fine anni Duemila di Star Trek e Transformers e che ha creato Fringe, è morto nella sua casa di Los Angeles per una malattia renale, ... repubblica.it scrive
