Sicurezza a Roma i cittadini bocciano le forze dell' ordine Periferie e mezzi pubblici i luoghi più a rischio
I romani di giorno si sentono sicuri, ma di notte la situazione cambia. Inoltre, è emerso un giudizio non di certo lusinghiero sul ruolo delle forze dell'ordine in merito alla prevenzione dei crimini. Questi sono alcuni aspetti snocciolati nell'ultima ricerca di “Changes Unipol”, elaborata da. 🔗 Leggi su Romatoday.it
Altre letture consigliate
Astral annuncia interventi per migliorare sicurezza e regolarità della Roma-Lido odisseaquotidiana.com/2025/11/roma-l… Tra le azioni vi sono il rinnovo della linea aerea di alimentazione, l'ammodernamento dei sistemi di segnalamento e la manutenzione Vai su X
Roma, sicurezza stradale e controlli nei locali pubblici: pattuglioni della Polizia Locale per i motoraduni a Ponte Milvio - chiusa dai caschi bianchi una discoteca abusiva in Centro Storico #roma #giornaleinfocastelliromani - facebook.com Vai su Facebook
'A Roma 6.400 reati ogni 100mila abitanti, furti sono il 44%' - "I numeri del dipartimento della pubblica Sicurezza ci consegnano una fotografia che non possiamo ignorare: a Roma si registrano circa 6. Da msn.com
Gli enti locali bocciano la manovra: “A rischio la capacità di garantire servizi essenziali ai cittadini. Fuori i Lep” - Comuni, Regioni e Province lanciano l’allarme: la legge di Bilancio 2026 non affronta le criticità strutturali della finanza locale e gli enti potrebbero ritrovarsi non in grado di garantire servizi e ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Roma, Lega contro Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto Sicurezza, è bavaglio comunista" - "Il Comune di Roma, che nel marzo scorso aveva sostenuto politicamente e finanziariamente la manifestazione di sinistra convocata da Michele Serra a favore dell’Europa, censura i manifesti della Lega ... Come scrive adnkronos.com
