Sicurezza a prova di furto | la rivoluzione dell’eccellenza italiana
Negli ultimi anni le denunce di reati sono tornate a crescere. Il 2024 ha segnato un +1,7% sul 2023 (2,38 milioni di reati), con i furti che da soli rappresentano il 44% delle denunce e risultano in aumento su base annua. La concentrazione maggiore si registra nelle aree metropolitane, con Milano, Firenze e Roma ai vertici delle classifiche per reati ogni 100mila abitanti. Parallelamente, la sicurezza “percepita” rimane terreno scivoloso: gli italiani dichiarano di sentirsi generalmente protetti di giorno, ma crescono i timori nelle ore notturne e nei luoghi meno presidiati. In questo quadro, famiglie, negozi, uffici e amministratori di condominio stanno riconsiderando l’efficacia dei sistemi d’allarme, cercando soluzioni che riducano i falsi allarmi e accorcino i tempi di intervento. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Sicurezza a prova di furto: la rivoluzione dell’eccellenza italiana
Scopri altri approfondimenti
Questa mattina, all’interno della Tenuta di Cesa, è stato inaugurato il nuovo campo prova per la guida dei trattori, uno spazio dedicato alla formazione e alla sicurezza di chi ogni giorno lavora nei campi. All’iniziativa era presente il Presidente della Regione To - facebook.com Vai su Facebook
Sicurezza a prova di furto: la rivoluzione dell’eccellenza italiana - L’aumento di furti, rapine e intrusioni spinge molte famiglie a valutare soluzioni di sicurezza più affidabili. Si legge su quifinanza.it
Securshop, la rivoluzione italiana nella sicurezza integrata tra tecnologia e legalità - Un sistema certificato dal Ministero dell’Interno: l’azienda garantisce interventi immediati e maggiore tutela per persone e beni ... Riporta napoli.repubblica.it
Furto WiFi in aumento: pericoli e strategie per scoprire chi si collega senza permesso - Gli esperti di sicurezza hanno segnalato un preoccupante aumento di furto del WiFi: scopri come proteggerti e capire chi si collega. Lo riporta punto-informatico.it
