Sansal è arrivato a Parigi
Parigi. Boualem Sansal è tornato a Parigi, nella sua Parigi, la città della sua consacrazione letteraria, dove nel 1999, quando era ancora un autore sconosciuto e lavorava come alto funzionario al ministero dell’Industria algerino, aveva inviato il suo primo manoscritto, “Le Serment des barbares”, un j’accuse contro gli islamisti che stavano soffocando l’Algeria in cui era nato e che non riconosceva più. La notizia del suo arrivo nella capitale francese, dopo la grazia ricevuta il 12 novembre dal presidente dell’Algeria Abdelmadjid Tebboune e il suo passaggio a Berlino in ragione del ruolo fondamentale avuto dalla Germania nella sua liberazione, è stata annunciata dal Comitato di sostegno internazionale presieduto da Noëlle Lenoir, che dal 16 novembre 2024, giorno della sua incarcerazione ad Algeri con l’accusa di “attentato all’unità nazionale”, non ha mai smesso di battersi per riportarlo in Francia. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Sansal è arrivato a Parigi
Contenuti che potrebbero interessarti
- CURIOSITA' E AFFINI... - Rubrica senza fissa dimora Algeria, Boualem Sansal liberato: la grazia arriva dopo un anno di detenzione. L’Algeria concede la grazia a Boualem Sansal dopo un anno di prigione: un accordo diplomatico tra Parigi, Berlino e Algeri p - facebook.com Vai su Facebook
L’ #Algeria concede la grazia a #BoualemSansal dopo un anno di prigione: un accordo diplomatico tra Parigi, Berlino e Algeri permette allo scrittore di ricevere cure in #Germania. L'articolo di @gioggsan. Vai su X
Sansal 232; arrivato a Parigi - algerino, dopo la grazia ricevuta il 12 novembre dal presidente dell'Algeria, è tornato nella capitale francese ed è stato ricevuto all'Eliseo. ilfoglio.it scrive
La destra europea propone Sansal per il premio Sakharov. Il suo editore: "Non vuole essere strumentalizzato" - “Nonostante la grande stima che nutre per questo premio, Boualem Sansal, tramite sua moglie, ha fatto sapere che considera inaccettabile questa iniziativa insidiosamente di parte”, ha dichiarato ... Scrive ilfoglio.it
