Salute e nuovi confini | Ricerca e innovazione Benefici per i cittadini
Salute e sanità. Oggi e domani Ferrara sarà protagonista di due eventi scientifici di carattere nazionale. Oggi con psico-oncologia tra ricerca e clinica – su progetto Pnrr finanziato dal ministero della Salute con il coinvolgimento di Ausl Ferrara e l’azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari – di cui verranno illustrati gli esiti, con focus sulla depressione nella malattia oncologica. Domani sarà presentato il progetto Pnrr Mnesys, in cui verranno esposti i risultati dello Spoke 5 coordinato da Unife con 12 Atenei coinvolti. Un lavoro teso a identificare le basi delle patologie psichiatriche depressive e psicotiche a più alto impatto clinico e socio economico e i fattori di rischio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Salute e nuovi confini: "Ricerca e innovazione. Benefici per i cittadini"
News recenti che potrebbero piacerti
nuova svolta per la salute in FVG! presentato a Trieste il progetto regionale dedicato alla cefalea cronica: una rete multidisciplinare, più personale, nuovi ambulatori e terapie innovative per migliorare la vita di tantissime persone - facebook.com Vai su Facebook
“420mila nuovi casi e 29mila decessi in Europa: l’incidenza in crescita del carcinoma endometriale mostra l’urgenza di nuove terapie mirate”: i dati della Cerimonia ... - Al Teatro Franco Parenti si è tenuta, lo scorso 7 novembre, la “Cerimonia della Ricerca” della Fondazione IEO MONZINO ETS, un appuntamento che riunisce ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Comunicazione della salute, la ricerca: ecco quali sono i trend del futuro - L’indagine della IULM, svolta in collaborazione con ab medica, ha individuato sette tendenze che stanno cambiando la comunicazione nel settore ... Segnala msn.com
Friuli Venezia Giulia, Riccardi: “Superare i confini culturali per trasformare i modelli sanitari” - GORIZIA (ITALPRESS) – “Questa pubblicazione è il frutto di una collaborazione ampia che si inserisce in un contesto di lavoro importante: è una raccolta preziosissima, perché conoscere la nostra stori ... Riporta msn.com
