Ragazzi senza ottimismo solo un terzo vede un futuro positivo nel Paese | Tra loro c’è molta sofferenza
“È un’emergenza nazionale. Tra i nostri ragazzi c’è molta sofferenza. Nonostante desiderino una vita normale sono preoccupati, hanno paura a vivere in questo Paese anche per la mancata possibilità di sviluppo. Basti un dato: il 43 per cento, quando si trova fuori casa, teme di poter essere vittima di molestie, violenza o bullismo; un numero che sale al 59% nei quartieri difficili e al 63% fra le ragazze italiane nel complesso”. Marco Rossi Doria, il presidente di “Con i bambini”, l’ex sottosegretario all’Istruzione quando in viale Trastevere c’era Francesco Profumo, non è solito usare parole allarmistiche. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Approfondisci con queste news
LA NAZIONE Mentre per #Kean c’è ottimismo, destano maggiori preoccupazioni le condizioni di Robin Gosens, ad oggi in dubbio per la partita contro la #Juventus: decisivo il provino di martedì. #Fiorentina - facebook.com Vai su Facebook
Vivere in periferia toglie fiducia e ottimismo, ma restano i sogni - Un'indagine realizzata dall'impresa sociale Con i bambini mostra come vivono i ragazzi in periferia, cosa manca, cosa vorrebbero. Segnala donnamoderna.com
