Quel ritratto di fanciulla Fu rubato dai tedeschi Chi l’ha visto | appello in tv
Un quadro saccheggiato dai tedeschi nell’estate 1944: oggi, a distanza di oltre ottant’anni, arriva l’appello per riportarlo a casa. La trasmissione Chi l’ha visto? di Rai Tre ha lanciato la ricerca, indicando come luogo della sparizione la villa di Trefiano a Poggio a Caiano: in realtà la tenuta è a Carmignano, vi si arriva da via Mastrigalla a Poggio. Il dipinto rubato è Ritratto di fanciulla, attribuito a Pietro Rotari (Verona 1707 - San Pietroburgo 1762), un olio su tela di 44 per 33 centimentri. La villa di Trefiano dagli anni Venti del secolo scorso è di proprietà dei Contini Bonacossi di Capezzana e qui nel 1979 fu prodotta la prima annata del celebre vino Trefiano. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Quel ritratto di fanciulla. Fu rubato dai tedeschi. Chi l’ha visto: appello in tv
Approfondisci con queste news
Prima di diventare imperatore, Tito fu il perno del progetto politico di Vespasiano. Nel 76 d.C., con il titolo di Cesare e già al suo quinto consolato, consolidava la sua futura ascesa. L’aureo con la giovenca è il simbolo perfetto di quel momento. Il ritratto ufficiale - facebook.com Vai su Facebook
«Padre Paolo Dall’Oglio è morto. Senza alcuna, ragionevole, ombra di dubbio». Quelle parole, pronunciate da una fonte autorevole in #Siria, indiscutibile, mi avevano distrutta. Non riuscivo, non potevo più rilanciare, ogni giorno, la mia richiesta di verità per A Vai su X
Quel ritratto di fanciulla. Fu rubato dai tedeschi. Chi l’ha visto: appello in tv - Filippo Contini Bonacossi: "Così mio bisnonno cerco di salvare le opere d’arte". Come scrive msn.com
