Qualità della vita 2025 | ecco le città dove si vive meglio e peggio con Milano capofila
Nel 2025 la città in cui si vive meglio è Milano. Proprio così. Nonostante le polemiche sulle difficoltà economiche di vivere in grandi città e capitali, il capoluogo meneghino resta sul podio. A dirlo è la nuova indagine sulla qualità della vita di ItaliaOggi e Ital Communications, realizzata con l’Università La Sapienza di Roma, arrivata alla 27ª edizione. In cima alla classifica troviamo Milano, seguita da Bolzano e Bologna. In fondo, ancora una volta, compaiono le province del Sud: Caltanissetta è ultima, preceduta da Crotone e Reggio Calabria. Questa classifica non parla di città belle o brutte, ma di condizioni concrete di vita: possibilità di trovare lavoro, livelli di reddito, servizi sanitari, sicurezza, trasporti, opportunità culturali e di svago. 🔗 Leggi su Leggioggi.it
© Leggioggi.it - Qualità della vita 2025: ecco le città dove si vive meglio e peggio (con Milano capofila)
Scopri altri approfondimenti
Secondo l'Indagine annuale sulla qualità della vita realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications in collaborazione con la Sapienza di Roma Milano resta ancora sul gradino più alto del podio per i servizi offerti. All'ultimo posto si piazza invece Reggio Calabri - facebook.com Vai su Facebook
Firenze è la prima provincia in Italia per qualità della vita nell’indice 2025 di ItaliaOggi – Università La Sapienza. Un risultato che ci porta anche al quarto posto nazionale e che fotografa una città capace di offrire servizi, opportunità e benessere diffuso. Le clas Vai su X
Accertamento esistenza in vita: verifiche 2025/2026 - 2624 del 2025 l’INPS fornisce indicazioni riguardo la seconda fase della procedura di accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026. Come scrive ipsoa.it
