Più formazione per spingere sul Piano Mattei La carta di Sace per l’Africa
Il futuro del mondo? Non c’è bisogno di lavorare troppo di immaginazione, è l’Africa. Un continente dalle immani potenzialità, ricco di terre rare e che nei prossimi anni raggiungerà il picco di 2,5 miliardi di individui, generando il 3% del pil globale. L’Italia, nella grande corsa al continente africano, non sta certo a guardare. Un po’ per contrastare la devastante avanzata cinese, che fin troppi danni ha cagionato, un po’ per assicurarsi nuovi e proficui accordi commerciali, anche e soprattutto in ottica energetica ora che lo sganciamento dell’Europa dagli idrocarburi russi è quasi compiuto, Roma ha da tempo messo a terra la sua personalissima strategia, che prende il nome da colui che per primo intuì, oltre settant’anni fa, i grandi margini di crescita del continente: Enrico Mattei. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Più formazione per spingere sul Piano Mattei. La carta di Sace per l’Africa
Contenuti che potrebbero interessarti
Occorre spingere su investimenti, competitività, innovazione, formazione e valorizzazione del capitale umano. Termini che soprattutto nel #Sud non possono e non devono rimanere parole vuote. E per favorire lo #sviluppo il tema delle infrastrutture è fondame - facebook.com Vai su Facebook
