Perché Sinner e Alcaraz hanno detto no alla Coppa Davis e come la vogliono cambiare
AGI - Le Atp Finals di Torino hanno sancito (se mai ci fossero stati dubbi) il dominio assoluto della coppia Sinner-Alcaraz nel tennis maschile. Se la rivalità, che sta rasentando l’amicizia vista l’assidua frequentazione (sei finali in un solo anno, tutte al livello massimo tra Masters 1000, slam e Finals) è cosa nota, da Torino arriva la novità di un’alleanza. Una comunione di idee, probabilmente maturata durante i lunghi periodi trascorsi insieme in cui si sono confrontati i due campioni e anche i rispettivi team, che è sfociata in una decisione clamorosa, seppure, almeno nel caso dello spagnolo, giustificata con un problema fisico. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Perché Sinner e Alcaraz hanno detto no alla Coppa Davis e come la vogliono cambiare
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
UN TIFOSO SPECIALE Ahhh, ecco perché Sinner ha vinto le #ATPFinals… Con il supporto di Fognini, il successo è assicurato! Orgoglio azzurro #ItaliaTeam FITP Tennis - facebook.com Vai su Facebook
Perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua madre), risiede a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale. Onore ad Alvarez che gioca la coppa Davis con la sua Spagna. Vai su X
Sinner-Alcaraz, la statistica incredibile: in 16 partite su 3.302 punti ne hanno vinti 1.651 ciascuno - C'è una statistica incredibile che più di tutte racconta la rivalità tra Sinner e Alcaraz: in 16 partite ufficiali, i due hanno giocato 3. Come scrive msn.com
ATP Finals, Sinner da urlo: batte Alcaraz in due set e si conferma Maestro davanti al pubblico di Torino - 5 e si conferma campione delle Nitto ATP Finals a Torino, dove dal 2023 non perde nemmeno un parziale ... Segnala sport.virgilio.it
Sinner vince le ATP Finals, battuto Alcaraz 7-6 7-5: Jannik fa il bis a Torino - 15 m un doppio fallo rimette avanti lo spagnolo, 15- Secondo fanpage.it