Perché il finale del uomo in corsa sembra sbagliato anche se cambiare stephen king era giusto
Il panorama cinematografico dedica grande attenzione alle opere tratte dai capolavori letterari, specialmente quando si tratta di adattamenti che coinvolgono temi di suspense, azione e critica sociale. Un esempio recente è l’attesissimo film diretto da Edgar Wright, che riproduce in modo fedele e allo stesso tempo innovativo il romanzo di Stephen King, “The Running Man”. La pellicola ha suscitato interesse sia per la sua fedeltà narrativa sia per le significative scelte di cambiamento della conclusione rispetto al testo originale, adattandosi alle esigenze del cinema blockbuster e ai gusti del pubblico contemporaneo. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Perché il finale del uomo in corsa sembra sbagliato anche se cambiare stephen king era giusto
Approfondisci con queste news
(Questa recensione non ha una votazione finale perché si basa sulla visione dei primi due episodi della prima stagione, composta da un totale di nove puntate: le ultime due sono state tenute segrete a tutta la stampa) Dopo Breaking Bad e Better Call Saul Vin - facebook.com Vai su Facebook
Uomo colpito a un fianco da alcune pistolettate sparate da un'auto in corsa - Alcuni colpi di pistola, esplosi da un'auto in corsa sembra con due persone a bordo, hanno raggiunto al fianco un ... Da rainews.it
