Perché i sabotaggi in Europa non sono incidenti
Il tweet di Donald Tusk è di quelli che dovrebbero finire nei manuali di educazione civica, alla voce “come si chiama un sabotaggio”. Il premier polacco scrive che far saltare la ferrovia Varsavia-Lublino, la linea usata per portare aiuti e armi all’Ucraina, è “un atto di sabotaggio senza precedenti contro la sicurezza dello stato e dei suoi civili”. Nessun giro di parole, nessun “misterioso scoppio”, nessun “forse un guasto”: è un attacco deliberato a un’infrastruttura critica, dentro una guerra che non è solo al fronte ucraino. Mettiamo la cartina sul tavolo, così anche al quartier generale della Lega, tra una foto col filo spinato e una con il generale Vannacci, si capisce l’ovvio. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Perché i sabotaggi in Europa non sono “incidenti”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Perché sono emerse ipotesi di sabotaggio in seguito all’incidente che, ieri 11 novembre, ha coinvolto un aereo cargo militare turco Lockheed C-130 Hercules? - facebook.com Vai su Facebook
