Perché Gratteri sbaglia sulla riforma della giustizia e perché può essere una buona occasione per la magistratura
Nicola Gratteri è diventato l’avamposto della campagna per il No al referendum sulla separazione delle carriere e sul nuovo Csm. Il fatto di essere il magistrato più famoso d’Italia, ancorché sempre schierato contro le correnti e anche favorevole alla riforma dell’autogoverno, lo ha reso, suo malgrado, il centravanti di sfondamento di una visione deformata della realtà e dei fatti. Eppure, una vittoria del Si, oltre a essere trasversale politicamente, poiché tanti esponenti di sinistra la sostengono, potrebbe restituire una credibilità che le toghe negli ultimi 30 anni hanno perso. Vassalli, il codice di procedura e la terzietà del giudice. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Perché Gratteri sbaglia sulla riforma della giustizia e perché può essere una buona occasione per la magistratura
Scopri altri approfondimenti
Gratteri, l'eroe infallibile: perché non ammetterà mai i numerosi errori giudiziari Leggi qui - https://www.ilriformista.it/gratteri-leroe-infallibile-perche-non-ammettera-mai-i-numerosi-errori-giudiziari-489154/ - facebook.com Vai su Facebook
A #PingPong Carlo Nordio “Gratteri è favorevole al sorteggio perché anche lui è stato vittima di queste spartizioni correntizie. Sul secondo e sul terzo quesito dovrebbe ripetere quanto ha detto, anche se adesso fa finta di nulla”. Su @Radio1Rai Vai su X
Gratteri a Gramellini sugli aspetti negativi della riforma della giustizia: "Le sembra poco?" - Durante l’intervista a In Altre Parole, Nicola Gratteri ha messo in luce gli aspetti negativi della riforma della giustizia, chiudendo con una battuta tagliente: «Le sembra poco? Si legge su la7.it
Nicola Gratteri: «La riforma della giustizia così è inutile e dannosa. "Lezioni di Mafie" è un servizio pubblico» - Procuratore Nicola Gratteri il suo programma su La7, «Lezioni di Mafie», ha avuto un boom di ascolti. Lo riporta roma.corriere.it
Giustizia, Gratteri: "La riforma è fatta per controllare e mettere sotto i magistrati" - Giustizia, Nicola Gratteri ospite di Massimo Gramellini a In Altre Parole: "Questa riforma è fatta per controllare i magistrati, per mettere sotto i pubblici ministeri, la campagna elettorale per il ... Scrive la7.it
