Pasticceria Martesana e Bar Brera lanciano il Panettone dell’arte
Il tradizionale dolce meneghino avvolto in una raffinata cappelliera, che omaggia le Olimpiadi Invernali, illustrata da Gherardo Quadrio Curzio, dell’Accademia di Brera, con la supervisione di Daniele Cardone, socio del Bar Brera. Una vera narrazione visiva: un paesaggio innevato, tra realtà e sogno, illuminato dalla luce della fiaccola. Al centro due figure: da un lato lo spettatore, avvolto da sciarpa e cappellino, dall’altro l’atleta in movimento. Il Panettone dell’Arte 2025 è un’opera d’arte tutta da gustare: impasto soffice e fragrante, arancia siciliana candita, uvetta australiana 6 corone e vaniglia Madagascar pura in baccelli: una combinazione di ingredienti d’eccellenza che esalta il savoir-faire artigianale di Pasticceria Martesana. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Pasticceria Martesana e Bar Brera lanciano il Panettone dell’arte
Altre letture consigliate
Un panettone che racconta Milano e il suo lato più glamour. Per il terzo anno, Martesana e @moschino firmano insieme il Panettone d’Oro: un’icona che unisce moda e alta pasticceria in un gesto di puro stile. Lo abbiamo fotografato davanti al celebre portone - facebook.com Vai su Facebook
> #AccademiaDiBelleArtiDiBrera #BarBrera #OlimpiadiInvernali #PanettoneDellarte #PasticceriaMartesana Vai su X
Per Natale il 'Panettone dell'arte' creato in Brera - La musica di un carillon che racconta la magia del Natale e un dolce realizzato dalla storica pasticceria milanese Martesana, custodito in una scatola che attraverso l'arte racconta il cuore di Milano ... Riporta ansa.it
"Panettone dell'Arte", un carillon di Natale per raccontare Milano - La tradizione milanese incontra l'arte e, con un tocco di contemporaneità, dà vita al "Panettone dell'Arte". Secondo tgcom24.mediaset.it
I panettoni più buoni 2024: il Panettone dell'Arte - Il "Panettone dell'arte" è il primo dolce ideato dallo storico locale milanese Bar Brera in una Limited Edition firrmata dalla storica pasticceria milanese Martesana in collaborazione con gli studenti ... Secondo ilgiorno.it
