Pasolini fa litigare tutti i pasoliniani
"Ci pare dunque di poter giungere alla conclusione che Pasolini100 abbia del tutto tradito le premesse che ne avevano propiziato la nascita e che la sua funzione non sia quella di valorizzare l'eredità di Pasolini, ma sia quella di promuovere l'interesse dei pochi in spregio a quella collegialità e quella serietà di ricerca che il comitato scientifico avrebbe garantito se fosse stato convocato e messo nelle condizioni di poter dare il proprio contributo. Per tutte queste ragioni comunichiamo le nostre dimissioni dal comitato scientifico di Pasolini100". È il finale della lettera, datata 5 ottobre 2025 e inviata a Giulio Ferroni, presidente del comitato Pasolini100, con la quale sedici componenti del comitato scientifico danno le dimissioni. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Pasolini fa litigare tutti i pasoliniani
Approfondisci con queste news
PASOLINI E LA BUFALA DELLA RAPINA INVENTATA DA MASSONI E FASCISTI Daniele Luttazzi il Fatto 11/11/25 Eora,per laserie “L’opera è quello spettacolo dove quando un tizio viene accoltellato invece di sanguinare canta”,la posta della settimana. Caro Vai su Facebook
“Siamo tutti in pericolo”: quello che Pasolini aveva capito - Il mito di Pasolini, opera, vita e destino, è quanto lui stesso ha creato e che si è imposto ormai nel corso di mezzo secolo. Secondo repubblica.it
