Parigi spegne il caccia per la difesa d’Europa

Tra i due litiganti (Francia e Germania), il terzo si compiace (l'Italia). Parigi e Berlino stanno valutando l'ipotesi di ridimensionare il programma congiunto per la difesa aerea Future Combat Air System (Fcas), da 100 miliardi di euro, accantonando il progetto che prevede la costruzione di un caccia di nuova generazione e concentrandosi invece sullo sviluppo di un sistema integrato di comando e controllo noto come combat cloud. Lo riferisce il quotidiano britannico Financial Times, citando fonti governative e industriali in entrambi i Paesi. Una notizia che ha spinto alcuni investitori a puntare su Leonardo (+1,2% ieri in Borsa), impegnata in un progetto concorrente: il Gcap, programma che vede l'Italia in asse con Regno Unito e Giappone per lo sviluppo del sistema di combattimento aereo di sesta generazione, con il velivolo disponibile entro il 2035. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

parigi spegne il caccia per la difesa d8217europa

© Ilgiornale.it - Parigi spegne il caccia per la difesa d’Europa

Argomenti simili trattati di recente

parigi spegne caccia difesaZelensky da Macron, accordo per difesa antierea e 100 caccia - Il tour europeo di Volodymyr Zelensky continua a dare frutti per Kiev, che deve fare fronte ad una della fasi più critiche dell'invasione russa. Scrive ansa.it

parigi spegne caccia difesaZelensky a Parigi, per Kiev 100 caccia Rafale e sistemi di difesa aerea - Se il fronte traballa, Zelensky incassa da Macron la fornitura di 100 caccia Rafale (oltre 120 milioni di euro l'uno) e nuovi sistemi di difesa aerea. Riporta msn.com

parigi spegne caccia difesaZelensky a Parigi da Macron, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Tusk: 'Incidente a ferrovia polacca è stato sabotaggio' (ANSA) ... Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Parigi Spegne Caccia Difesa