Parco marino del Piceno Ecco i primi via libera Un’area protetta per i paradisi ambientali

Parco marino del Piceno, si riparte. L’iter per l’istituzione dell’ area protetta, dopo anni di stop, ha recentemente ripreso slancio. Nei giorni scorsi, il comune di Grottammare ha approvato la delibera di giunta con cui conferma l’intenzione a procedere nell’istruttoria che, come passaggio successivo, prevederà da parte del ministero dell’Ambiente l’attribuzione dell’incarico a Ispra per gli studi ambientali e per la redazione delle proposte di perimetrazione e di regolamento dell’area, su cui successivamente si aprirà il confronto con i territori. Una delibera, in corso di approvazione anche nel comune di San Benedetto del Tronto, che non è solo una formalità, ma anche il segnale serio di voler ripartire in un importante progetto di tutela del mare di cui si parla dal 2010, ripreso nel 2021 con un’ipotesi di perimetro ambizioso comprendente 7 Comuni per 26 km di costa da Altidona a San Benedetto del Tronto e successivamente ridimensionato, dopo il ritiro di Cupra Marittima, alla parte sud per una lunghezza di 13,5 km. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Parco marino del Piceno. Ecco i primi via libera. Un’area protetta per i paradisi ambientali - Se ne parla dal 2010, l’ipotesi è tornata in pista nel 2021 e ora decolla. ilrestodelcarlino.it scrive

Parco Marino del Piceno. L’iter va avanti a colpi di incontri: "Serve il compromesso" - Il Parco Marino del Piceno torna al centro del dibattito in riviera: interrogazioni e non detti, per arrivare allo stato dell’arte attuale: al momento, il progetto di una zona a protezione della ... ilrestodelcarlino.it scrive

San Benedetto, il Parco Marino può salvare gli chalet dalla procedura della vendita all’asta - SAN BENEDETTO Il Parco Marino sarà una partita doppia da disputarsi tra Comune di San Benedetto e Grottammare. corriereadriatico.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Parco Marino Piceno Primi