Nori la letteratura russa e la libertà

Sentirlo parlare di letteratura russa è sempre qualcosa di speciale. Forse perché si respira in maniera chiara come lo studio s’intrecci all’amore. Alla passione. Baule inesauribile. A cui Paolo Nori torna con un ampio progetto teatrale. In più tappe. A conferma di come lo scrittore e traduttore parmense continui ad essere in cerca di nuove forme di condivisione. Di dialogo. Si pensi ai podcast. O all’audiolibro del suo "Chiudo la porta e urlo" (finalista Strega) dedicato al grande Raffaello Baldini: incredibilmente comico e struggente. Tornando al palco, l’orizzonte è appunto quello russo. È soprattutto da lì che Nori attinge per comporre due riflessioni tematiche, da stasera a domenica al Teatro Menotti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

nori la letteratura russa e la libert224

© Ilgiorno.it - Nori, la letteratura russa e la libertà

Approfondisci con queste news

nori letteratura russa libert224Nori, la letteratura russa e la libertà - Sentirlo parlare di letteratura russa è sempre qualcosa di speciale. Come scrive ilgiorno.it

nori letteratura russa libert224Paolo Nori si racconta al Teatro Parenti: il monologo tra "libertà" e "disperazione" - La libertà e la disperazione: in fondo la vita è definita da questi due sostantivi. Lo riporta leggo.it

nori letteratura russa libert224Paolo Nori a Splendida Cornice, chi è / Ha una moglie? Il forte legame con la figlia Irma - L'uomo è apparso da sempre molto legato alla cultura e all'arte russa ... Si legge su ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Nori Letteratura Russa Libert224