Noi esclusi dalle luminarie I commercianti non ci stanno
Luminarie, protestano alcuni commercianti e residenti delle vie Pacinotti e Angelini. "Come ogni anno – spiegano – ci ritroviamo al buio. Mentre la città è illuminata a giorno dalle luci di Natale, basta girare l’angolo per trovare il buio totale. Anche noi paghiamo le tasse, abbiamo bisogno di lavorare accogliendo i clienti in una calda atmosfera natalizia invitante. Non chiediamo le cascate che si fanno al teatro Guglielmi ma un minino di illuminazione sì. Non siamo in periferia, che pur merita attenzione. Via Pacinotti e via Angelini sono dietro l’angolo di Largo Matteotti e quindi in pieno centro città: perché sono strade dimenticate?". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Noi, esclusi dalle luminarie". I commercianti non ci stanno
Contenuti che potrebbero interessarti
Napoli si illumina per il Natale, accese le luminarie Il sindaco Manfredi: “Installazioni in 150 chilometri di strade dal centro a periferie” La città di Napoli si è illuminata per le festività natalizie. In piazza Municipio il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, con l'asse - facebook.com Vai su Facebook
"Noi, esclusi dalle luminarie". I commercianti non ci stanno - Luminarie, protestano alcuni commercianti e residenti delle vie Pacinotti e Angelini. Come scrive lanazione.it
Luminarie, pronti per l'accensione «Nessun quartiere resterà al buio» - Se in alcune vie della città le luci di Natale sono già accese, è perché «sono in corso d'opera le prove, che stanno andando avanti a scacchiera - Come scrive ilmattino.it
Bari, luminarie sì ma non per tutti. La protesta dei commercianti del centro: «Noi esclusi da via Sparano» - Protestano i titolari dei negozi nel primo isolato tra le piazze Moro e Umberto: «Ci sentiamo di serie B». Riporta lagazzettadelmezzogiorno.it
