Medici senza frontiere | Con le gemelle Kessler rapporto solido ma non sappiamo entità del lascito
Fin dal 2014 avevano annunciato di voler destinare parte dell’eredità all’organizzazione umanitaria. “Anche Catherine Spaak lo ha fatto. Ma sono tantissime le persone comuni che ci sostengono, il 15-20% del nostro budget dipende da loro”. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - Medici senza frontiere: “Con le gemelle Kessler rapporto solido, ma non sappiamo entità del lascito”
Altre letture consigliate
Medici senza frontiere, Unicef, animalisti e cavalieri di Malta: ecco a chi andrà l’eredità Kessler Vai su X
Aiutaci a fornire cure urgenti! Società Multiservizi Rovereto srl , su incarico del Comune di Rovereto, Città della Pace avvia una Raccolta Fondi con le Farmacie Comunali Rovereto per supportare l'azione umanitaria e sanitaria di Medici Senza Frontiere a Ga - facebook.com Vai su Facebook
Medici senza frontiere: “Con le gemelle Kessler rapporto solido, ma non sappiamo entità del lascito” - Fin dal 2014 avevano annunciato di voler destinare parte dell’eredità all’organizzazione umanitaria. Scrive repubblica.it
A chi andrà l’eredità delle gemelle Kessler, che due anni avevano riscritto il testamento - In un primo momento, volevano che tutto il patrimonio andasse a Medici Senza Frontiere. Lo riporta vanityfair.it
Medici senza frontiere, Unicef, animalisti e cavalieri di Malta: ecco a chi andrà l’eredità Kessler - La decisione presa da tempo di lasciare il loro patrimonio a organizzazioni benefiche: “Non abbiamo parenti e se li abbiamo non li conosciamo” ... Scrive repubblica.it
