Marinoni | I medici di famiglia sono capri espiatori dello scaricabarile burocratico
“I medici di famiglia sono i capri espiatori dello scaricabarile burocratico”. Così il dottor Guido Marinoni, presidente dell’Ordine dei Medici di Bergamo illustra il denominatore comune delle criticità che vivono i medici di medicina generale. Spesso si parla delle problematiche della medicina del territorio e della necessità di rafforzarla in qualità di prima interfaccia dei bisogni dei pazienti. Si sentono diverse ipotesi di riforma, ma come si possono affrontare efficacemente i problemi che riguardano questo ambito sanitario? Abbiamo chiesto un parere al dottor Marinoni. La medicina del territorio va riformata? Si, serve una riforma della medicina del territorio. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Marinoni: “I medici di famiglia sono capri espiatori dello scaricabarile burocratico”
Altre letture consigliate
al via la trattativa per il nuovo accordo della medicina generale. A BergamoTv il presidente Guido Marinoni ? dove va la professione tra medicina di gruppo, carenza di medici e carico burocratico ? segui l'intervista https://bergamotv.ecodibergamo.it/tv/vid - facebook.com Vai su Facebook
La Uil Lombardia stima l’uscita del 30% degli attuali occupati: 390 i medici e 863 gli infermieri. Marinoni: i giovani chiedono altro, servono risposte adeguate. Solitro: si fa poco per rilanciare la professione. Vai su X
Vi racconto qual è il vero problema dei medici di famiglia - Per capire meglio dove nascano questi problemi, ho chiesto a due professionisti che rappresentano bene il mondo medico: Alberto Molteni, medico specialista in chirurgia generale e divulgatore ... Si legge su today.it
Spariti 7mila medici di famiglia e in sei Regioni i bandi non sono stati coperti - 983 del 2023 e molti altri ancora ne usciranno in questi anni visto che oltre un terzo andrà ... Riporta ilsole24ore.com
I medici di famiglia che non ci sono: da Bollate a Settimo, la mappa del disagio (e della rabbia) nell’hinterland - Bollate (Milano), 30 agosto 2025 – Un altro medico di base che chiude l’ambulatorio e va in pensione. Si legge su ilgiorno.it
