Manovra le possibili novità sulla bozza 2026 | blocco dell’età pensionabile fino al 2029 e rottamazione più ampia
Tra le novità in arrivo sulla bozza 2026 della Manovra potrebbe rientrare il nuovo blocco all’età delle pensioni fino al 2029 e l’ampliamento della rottamazione, così come richiesto da Matteo Salvini. Il tutto in un quadro di variazioni che emerge dall’alto numero di emendamenti, il cui termine per la presentazione in Commissione Bilancio del Senato da parte dei partiti maggiori è scaduto il 18 novembre. Per i gruppi minori ci sarà tempo, invece, fino al 19. Le proposte di modifica, ammissibili fino al numero di 414, dovranno emergere dai circa 6 mila emendamenti presentati nella scorsa settimana. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Manovra, le possibili novità sulla bozza 2026: blocco dell’età pensionabile fino al 2029 e rottamazione più ampia
Altri contenuti sullo stesso argomento
#Imu: novità per i Comuni, possibili sgravi sulle case al mare. Valanga di emendamenti alla manovra: oltre 1.600 della maggioranza e 3.800 delle opposizioni.(ANSA) - facebook.com Vai su Facebook
Manovra 2026: tra i possibili interventi quelli sugli sgravi fiscali. Parte a Belém la conferenza sul clima Ne parliamo con @lucfontana @IlariaCavo @Arturo_Scotto @GianlucaTimpone @OfficialTozzi @sandroiacometti @JacopoFo @LuigiGabri59695 #ReStart Vai su X
Manovra, ecco la bozza: rottamazione in 54 rate bimestrali e “Carta Valore” - Centotrentasette articoli, dalla riduzione dell’aliquota centrale dell’Irpef dal 35% al 33% con la sterilizzazione del beneficio massimo (440 euro) sopra i 200mila euro di reddito fino alle ... Segnala repubblica.it
Manovra: celiachia, accesso a terapia senza glutine anche fuori sede - 'L'Associazione italiana Celiachia accoglie con grande soddisfazione la previsione, nella bozza di legge di Bilancio, della circolarita' dell'assistenza ai ... Secondo ilsole24ore.com
Manovra 2026 in Pdf: il testo bollinato con le ultime correzioni - Roma, 22 ottobre 2025 – Il testo della manovra per il 2026 è stato bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato. quotidiano.net scrive
