Longevità e rigenerazione urbana proposte a confronto all' associazione per i diritti degli anziani ADA Con APS Roma e Lazio
Il futuro delle città italiane in un Paese sempre più longevo è il tema al centro del convegno “Persone anziane, intergenerazionalità e rigenerazione urbana e ambientale”. L’ associazione per i diritti degli anziani ADA Con Roma e Lazio mette a confronto obiettivi e proposte per prepararsi a un mondo di collaborazione e mutua assistenza tra generazioni. Rigenerare quartieri ed ex zone industriali, combattere la solitudine ed evitare la “ghettizzazione” degli anziani sono alcuni dei punti toccati durante l’evento nella Sala Tisselli della sede UILP, organizzato nella Capitale. “Rigenerazione urbana non significa piantare alberi”, spiega il presidente di ADA Con Roma e Lazio Enrico Troiani, “significa rigenerare cultura, rapporto e insegnamento. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Longevità e rigenerazione urbana, proposte a confronto all'associazione per i diritti degli anziani ADA Con APS Roma e Lazio
Contenuti che potrebbero interessarti
The Longevity Suite. . Black Week Longevity: 3 sessioni di Cryosuite Total Body a soli 100€! Regalati un’esperienza unica di rigenerazione totale: una vera e propria ricarica di energia per corpo e mente. La Cryosuite sfrutta le basse temperature (da -85°C a - - facebook.com Vai su Facebook
Longevità e rigenerazione urbana, proposte a confronto all'associazione per i diritti degli anziani ADA Con APS Roma e Lazio - (LaPresse) Il futuro delle città italiane in un Paese sempre più longevo è il tema al centro del convegno “Persone anziane, intergenerazionalità e rigenerazione urbana e ambientale”. Lo riporta stream24.ilsole24ore.com
Edilizia, rigenerazione urbana e trasparenza, modello Milano a rischio? Rossello (FI): “Linea chiara, basta paragoni con Tangentopoli” - "Milano merita una visione seria e programmata, anche esemplare: le cose qui accadono prima e poi si propagano". ilriformista.it scrive
Camerae Sanitatis. “Psicologo di base, rigenerazione urbana e One Health per un nuovo welfare”. Intervista a Ciocchetti (FdI) - Il vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera, intervenuto a Camerae Sanitatis, rilancia tre grandi proposte: l’istituzione dello psicologo di base nelle Case di Comunità, un ... Scrive quotidianosanita.it
