Logistica e sicurezza I porti hub strategici per il sistema Paese
di Egidio Scala I porti sono nodi vitali dell’economia globale e nazionale. A dirlo è l’ultimo rapporto Unctad (2024), oltre l’80% del commercio mondiale in volume viaggia via mare. In Europa, ’Eurostat’ rileva che il 74% delle merci extra-UE transita dai porti. Nel nostro Paese, questi sono i dati di Assoporti del 2024 che confermano qualcosa 496 milioni di tonnellate di merci movimentate; 10,9 milioni di TEU nei terminal container; 19 milioni di passeggeri in transito. Non solo. I porti italiani sono anche hub energetici e snodi per reti di cavi sottomarini strategici, da cui dipende la connettività digitale e la sicurezza nazionale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Logistica e sicurezza. I porti hub strategici per il sistema Paese
Altre letture consigliate
Lavoro: misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza dlvr.it/TPK1G6 #CAMION #lavoro #autotrasporto #logistica Vai su X
Trasporti e Logistica – Conduzione del Mezzo Navale : Naviga verso nuove prospettive imparando a gestire mezzi, rotte e sicurezza in mare. - facebook.com Vai su Facebook
Logistica in Lombardia: ecco come Cremona si candida ad hub strategico per le multinazionali del trasporto - Tre progetti esteri da record arrivano nella provincia di Cremona: hub logistici di Katoen Natie, P3/Savills e Logistics Capital Partners, tutti dentro la Zona Logistica Semplificata. Riporta uominietrasporti.it
Efficiente e green: la rivoluzione tech del sistema marittimo - LA RIVOLUZIONE della logistica portuale passa oggi da connettività avanzata, intelligenza artificiale e Internet of Things, che trasformano i ... Segnala quotidiano.net
Assocostieri punta a trasformare i porti in veri hub energetici multi-commodity - L’Italia è sulla buona strada nel processo di decarbonizzazione della logistica ma non assisteremo a un cambiamento repentino: ci sarà una evoluzione graduale perché i ... Si legge su ilsole24ore.com
