L' incredibile sviluppo della neurotech fa emergere alcune riflessioni etiche
Fino a pochi anni fa, l’idea che un dispositivo potesse leggere l’attività del cervello in tempo reale e trasformarla in azioni concrete – parole, movimenti, comandi – apparteneva all’immaginario della fantascienza. Ma oggi non è più così. Esiste già una persona, negli Stati Uniti, che comunica con il mondo esterno grazie a un’interfaccia neurale impiantata nella corteccia cerebrale. È un uomo affetto da sclerosi laterale amiotrofica, incapace di parlare o muoversi, che riesce a generare frasi a circa trenta parole al minuto semplicemente pensando di parlare: il dispositivo decodifica l’attività elettrica legata al linguaggio e la trasforma in testo e voce sintetizzata. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L'incredibile sviluppo della neurotech fa emergere alcune riflessioni etiche
Approfondisci con queste news
Incredibile! KODAK Film Steel Case White Porta 5 Rullini 35mm da €28,90 by sviluppo rullino ? shortlink.store/vboxzc8jd7dp sono quasi finiti, compra ora! Vai su X
Bud Powell è stato universalmente riconosciuto come una figura fondamentale per la nascita e lo sviluppo del Be-Bop e del jazz moderno. Trasferì con incredibile virtuosismo e originalità lo stile rivoluzionario di Charlie Parker al pianoforte, estendendo ampia - facebook.com Vai su Facebook
L'incredibile sviluppo della neurotech fa emergere alcune riflessioni etiche - Se da un lato la neurotecnologia promette benefici tangibili nel campo della riabilitazione, dall'altro comincia a entrare in territori molto meno regolati dove le finalità sono comportamentali, educa ... Secondo ilfoglio.it
