Libretti dei vangeli buttati nel campo La chiesa che non c’è
Nel luogo dove dovrebbe esserci il tendone della ex chiesa di Sant’Antonio Maria Pucci sono rimasti solo dei resti di una struttura ormai abbandonata da tempo. In un angolo sono stati abbandonati sia strumenti per la celebrazione della messa come libri dei canti o vangeli, sia documenti di proprietà della chiesa che riguardano il funzionamento burocratico di una parrocchia come fatture e bollette. La parrocchia era stata costituita con decreto del vescovo di Prato il 15 dicembre 1987 e riconosciuta ufficialmente nel 1989, anche se la prima messa era stata celebrata solo nel 2007. Il progetto era nato per rispondere all’esigenza di dare una parrocchia a una zona che si era fortemente popolata in quegli anni. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Libretti dei vangeli buttati nel campo . La chiesa che non c’è
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
ª Luigino Bruni, Movimento dei Focolari, Economista Simposio su: Missione e bene comune - La Dottrina sociale: Evangelizzare trasformando le realtà sociali, economiche e p - facebook.com Vai su Facebook
