L’Europa ha un problema serio con la produzione di metalli critici

L’Europa ha un nuovo problema urgente, e somiglia molto a quello che ha già vissuto con il gas russo. Dopo aver ridotto in pochi anni la dipendenza energetica da Mosca, che fino a quattro anni fa sembrava permanente e irreversibile, i paesi europei rimangono esposti in un settore ancor più cruciale, quello dei metalli critici. Senza questi materiali non esiste la base tecnologica della vita industriale moderna: chip, batterie, sistemi di difesa, pannelli solari, turbine eoliche. Prendiamo per esempio il germanio, un metallo sconosciuto ma essenziale per sensori, fibra ottica e tecnologie di difesa, la previsione per i prossimi dieci anni è un aumento della domanda del trenta per cento nell’Unione europea. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217europa ha un problema serio con la produzione di metalli critici

© Linkiesta.it - L’Europa ha un problema serio con la produzione di metalli critici

Leggi anche questi approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: L8217europa Ha Problema Serio