Le malattie rare | i bisogni le opportunità e il lavoro in rete | ad Osimo il convegno promosso da Lega del Filo d' Oro e Uniamo
OSIMO – Si è svolto oggi a Osimo il convegno “Le malattie rare: i bisogni, le opportunità e il lavoro di rete”, organizzato dalla Fondazione Lega del Filo d’Oro Ets, punto di riferimento in Italia per la sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, in collaborazione con “Uniamo” (Federazione. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
Le malattie rare al centro del confronto Il 22 novembre, al NIC-3 di Careggi, si terrà il convegno “Le malattie rare: confronto fra il territorio e le Associazioni”, evento conclusivo del progetto InforMaRare. #Careggi #CareggiNotizie #MalattieRare #SanitàTosca Vai su X
Il report dell’Aifa. Incidono terapie innovative, oncologia e malattie rare: primato del Fvg anche sulle medicine per la terapia del dolore. - facebook.com Vai su Facebook
Malattie rare nella legge di bilancio 2026: cosa prevede il testo base e cosa chiedono i senatori - scade il termine per la segnalazione degli emendamenti alla Legge di bilancio 2026 da parte dei gruppi parlamentari del Senato. Riporta osservatoriomalattierare.it
Malattie rare. Dai “segnali” del corpo ai bisogni delle famiglie. Il focus del Bambino Gesù - Nel nuovo numero di “A scuola di salute” le risposte degli esperti dell’ospedale pediatrico romano alle domande più frequenti di famiglie e associazioni e le indicazioni su come ‘leggere’ i segnali ... Come scrive quotidianosanita.it
Malattie rare. Fare Rete non è solo un modo di dire ma l’unico approccio possibile - La rete per le malattie rare infatti è stata ridisegnata e riorganizzata con la Delibera della Giunta Regionale Toscana 33/2020. Come scrive quotidianosanita.it
