L’allarme del sindaco di Bologna per Virtus-Maccabi Tel Aviv | Non ci sono le condizioni cambiamo data e luogo
“Come sindaco della città voglio ribadire la mia forte preoccupazione per lo svolgimento della partita Virtus-Maccabi prevista al PalaDozza per il prossimo 21 novembre”. C osì Matteo Lepore, sindaco di Bologna, in una nota ufficiale a tre giorni dal match di Eurolega previsto tra la Virtus Bologna e il Maccabi Tel Aviv, società di basket israeliana. “Non ci sono le condizioni di ordine pubblico, a mio avviso, per gestire con serenità tale evento. I rischi per l’incolumità dei cittadini, i negozi e la città sono altissimi” aggiunge ancora il primo cittadino del capoluogo emiliano. A preoccupare è la gestione dell’ordine pubblico, viste le manifestazioni di protesta annunciate proprio per venerdì. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’allarme del sindaco di Bologna per Virtus-Maccabi Tel Aviv: “Non ci sono le condizioni, cambiamo data e luogo”
Scopri altri approfondimenti
Il sindaco ridimensiona l’allarme dopo le segnalazioni di “guerriglia” in via Perini: «Era un set non autorizzato per un video trap, non una scena di violenza» - facebook.com Vai su Facebook
Virtus-Maccabi, il sindaco di Bologna Lepore: «Non ci sono le condizioni per giocare la partita». E i pro Pal organizzano manifestazioni - «Come sindaco della città di Bologna voglio ribadire la mia forte preoccupazione per lo svolgimento della partita Virtus- msn.com scrive
Bologna, il sindaco Lepore: «Non ci sono le condizioni per giocare Virtus-Maccabi, i rischi sono altissimi. Piantedosi ci ripensi» - Il sindaco di Bologna ribadisce una «forte preoccupazione per lo svolgimento della partita» e chiede al Ministro di spostare la gara «ad altra data e altro luogo» ... Lo riporta msn.com
Il match che spaventa Bologna. Il sindaco Lepore: "Non ci sono le condizioni per Virtus-Maccabi" - "I rischi per l'incolumità dei cittadini, i negozi e la città sono altissimi" scrive in una nota il primo cittadino che chiede di ... huffingtonpost.it scrive
