L’allarme aviaria Allevamento infetto | 21 giorni di quarantena
Un cartello che non lascia spazio a dubbi: "Allevamento infetto da influenza aviaria". È comparso all’ingresso di un’azienda agricola della zona, improvvisamente trasformata in un punto sensibile dopo la conferma del temuto virus che colpisce gli avicoli. L’area è stata immediatamente sigillata dal dipartimento veterinario di Ats Insubria, che ha disposto la quarantena della struttura e l’avvio delle procedure di sanificazione e disinfestazione. Accessi vietati, capannoni off limits e un protocollo rigido messo in moto nel giro di poche ore. Le prime verifiche indicano che il contagio non sarebbe arrivato dall’esterno, come spesso accade attraverso animali selvatici, ma avrebbe avuto origine interna. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’allarme aviaria. Allevamento infetto: 21 giorni di quarantena
Leggi anche questi approfondimenti
Altri due cigni morti a Marina Julia, possibile allarme aviaria: "Massima prudenza" ift.tt/myqu7Ml ift.tt/3AGnl91 Vai su X
Influenza aviaria: nuovi focolai in Europa e Nord Italia, scatta allarme H5N1. La mappa dell'epidemia https://notizie.tiscali.it/salute/articoli/influenza-aviaria-2025-focolai-europa-italia-h5n1/ - facebook.com Vai su Facebook
Influenza aviaria: nuovi focolai in Europa e Nord Italia, scatta allarme H5N1. La mappa dell'epidemia - In Germania , le autorità hanno ordinato l’ abbattimento di circa 130mila anatre e polli ... notizie.tiscali.it scrive
Non sono stati gli allevamenti ad alimentare l'influenza aviaria in Nord America, ma gli uccelli migratori - Secondo uno studio pubblicato su Nature, le aziende agricole non sono il serbatoio da cui il virus si diffonde al mondo. ilfoglio.it scrive
Quest’anno con l’aviaria l’abbiamo sfangata - L’influenza aviaria che negli Stati Uniti continua a circolare negli allevamenti di polli e altri animali ha avuto una diffusione significativa anche in Europa, ma in Italia è stata tenuta sotto ... Segnala ilpost.it
