La vita a metà di Stef Burns Io tra Milano e San Francisco La svolta con Joe Satriani Da Alice Cooper a Vasco
"La mia carriera italiana? La devo a Joe Satriani", ammette Stef Burns, all’anagrafe Stephan Birnbaum, chitarra di Vasco Rossi, nato ad Oakland, residente nella Bay Area di San Francisco, ma con una casa pure nel quartiere Isola, essendo legato a Milano da rapporti lavorativi e familiari. "Fu proprio Joe, infatti, a suggerire il mio nome a quelli della Epic Records che erano alla ricerca di un chitarrista da affiancare ad Alice Cooper nell’album ‘Hey stoopid’. Vasco Rossi e Guido Elmi ascoltarono quel disco e mi chiamarono per propormi di suonare in ‘Delusa’ e ‘Occhi blu’ de ‘Gli spari sopra’. Era il 1993". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La vita a metà di Stef Burns . Io, tra Milano e San Francisco. La svolta con Joe Satriani. Da Alice Cooper a Vasco
Altri contenuti sullo stesso argomento
Un nuovo traguardo Complimenti a Maria Vittoria Bianchi, allieva della nostra docente M° Stefania Paddeu, che ha conquistato il Primo Premio – Categoria Bambini - alla finalissima del concorso “Musica per la Vita”, organizzato dal Calcit Valdichiana. - facebook.com Vai su Facebook
Stef Burns, chi è: nuova fidanzata dopo Maddalena Corvaglia?/ Chitarrista e braccio destro di Vasco Rossi - Tutto sul mitico braccio destro del Komandante Vasco Rossi: insieme dal 1995, i fan stravedono per il chitarrista Stef Burns chi è e vita privata: ha una nuova ... ilsussidiario.net scrive
Stef Burns, ex marito e flirt Maddalena Corvaglia/ “6 anni di matrimonio fantastici” - Stef Burns è l'ex marito di Maddalena Corvaglia, la ex velina di Striscia La Notizia: nel suo passato anche la storia con Enzo Iacchetti e Alessandro Viani Stef Burns è l’ex marito di Maddalena ... ilsussidiario.net scrive
Stef Burns a Sanremo con Il Volo. Moglie, figli, patrimonio, età, altezza: chi è il chitarrista di Vasco Rossi - Stef Burns si esibisce oggi (venerdì 9 febbraio), nella serata dedicata alle cover, con Il Volo, in gara al Festival di Sanremo 2024, sulle note di “Who wants to live forever” dei Queen. ilmessaggero.it scrive
