La teoria delle decorazioni di Natale
L’ortodossia vuole che albero, palline, festoni, ghirlande, candele, lucine, presepi e babbi natale prendano la strada dalla cantina al soggiorno solo intorno al 7 di dicembre. Per poi dare vita alla casa addobbata per Natale rigorosamente il giorno dopo, l’Immacolata. Questo dice la teoria delle decorazioni natalizie, ma provateci voi a resistere al bombardamento di tentazioni. Un bombardamento che ha una data di inizio ben precisa: il primo novembre. Il tempo di mettere via scheletri, zucche e streghe di Halloween, nei supermercati si iniziano a vedere panettoni e pandori; nei negozi di casalinghi spuntano festoni, palline e pastorelli; sui social sembra di essere già in zona Vigilia anche se manca più di un mese. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
News recenti che potrebbero piacerti
Francesca Fallani. Hampton the Hampster · The HampsterDance Song. Natale 2025. Il primo “Natale senza”… almeno in teoria.Perché alla fine, anche se eravamo solo noi tre, Sandro un po’ c’era. C’era quando abbiamo iniziato tutte stentate, con frasi tipo “mi - facebook.com Vai su Facebook
Alberi di Natale, 5 idee per decorarli in modo classico - Per decorare un albero di Natale in stile classico, puntiamo su colori tradizionali, decorazioni vintage, bianco elegante e addobbi fai da te. Scrive dilei.it
“Fare l’albero di Natale a novembre fa bene, ma attenti al senso di fastidio”: il parere della psicologa - Abbiamo intervistato una psicologa per capire perché sempre più persone fanno l’albero di Natale in anticipo, spesso un modo per ritrovare magia e ... Riporta fanpage.it
Albero di Natale 2025: tendenze, colori, decorazioni e modelli più belli per la casa - Scopri come scegliere e decorare l’albero di Natale perfetto per la tua casa: naturale o artificiale, verde o innevato, grande o salvaspazio. Si legge su cosedicasa.com
