Inflazione la Toscana corre più dell’Italia Siena la città più cara del Paese
Firenze, 18 novembre 2025 – A ottobre 2025 l’inflazione rallenta, ma non abbastanza da riportare la Toscana in linea con la media nazionale. L’indice dei prezzi al consumo cresce dell’1,4% su base annua, contro l’1,2% registrato in Italia. La frenata è legata soprattutto al forte rallentamento degli alimentari non lavorati, passati dal +4,8% al +1,9%, e al brusco calo degli energetici regolamentati, scesi a -0,5% dopo il +13,9% di settembre. In diminuzione anche il “carrello della spesa”, che passa dal +3,1% al +2,1%, mentre l’inflazione di fondo scende al +1,9%. Cosa è rincarato di più. Il settore che accelera di più è quello dei servizi ricettivi e di ristorazione, con un aumento del 3,9%, seguito dagli altri beni e servizi, che crescono del 3,2%. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Inflazione, la Toscana corre più dell’Italia. Siena la città più cara del Paese
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
"LUPI GAGLIARDI SON PER LA GLORIA"! All'Adunata dei "Lupi di Toscana" presso la Caserma "Perotti" di Firenze, sede del 78° Reparto Comando e Supporti Tattici "Lupi di Toscana", con il Comandante, Colonnello Massimiliano Rotundo, il Generale di - facebook.com Vai su Facebook
Inflazione in crescita in Toscana, stangata su Pistoia e Arezzo - Firenze, 11 agosto 2025 – Questa estate non si fa che parlare di rincari e di un potere d’acquisto sempre più eroso, sia per gli italiani in generale sia per i toscani. Da lanazione.it
L'inflazione in Toscana tra alti e bassi: Pisa è la città italiana con meno rincari - Pisa è la città più «virtuosa» d’Italia nella classifica dei rincari che si sono abbattuti sulle tasche degli italiani nell’ultimo anno: stando ai dati Istat relativi al mese di luglio, l’inflazione ... Da corrierefiorentino.corriere.it
TOP NEWS ITALIA: inflazione frena all'1,6%, ma carrello spesa corre a +3,4% - Ad agosto l'inflazione frena all'1,6%, principalmente per effetto della flessione dei prezzi dei Beni energetici (- Si legge su milanofinanza.it
