Inclusione lavorativa per la disabilità | con Artigiani del sé un passo verso l’autonomia grazie al Caffè Internet di Pomigliano e Sant’Anastasia

Il progetto “Artigiani del Sé”, attivato dal Dottor Domenico Manna, Direttore del Centro Socio Sanitario Iso riabilitativo per l’età evolutiva di Pomigliano D’Arco, è esempio di come l’ inclusione lavorativa possa essere un’opportunità concreta per i ragazzi con disabilità. Il Caffè Internet con sede a Pomigliano D’Arco e Santa Anastasia (centro commerciale Le Aquile), gestito dal titolare Vincenzo Monaci ha deciso di sostenere il percorso di formazione al lavoro di ragazzi con sindrome di down ed autismo, fin dal suo esordio pratico. Dopo mesi di apprendistato e affiancamento, Monaci sceglie di inglobare come praticanti delle proprie strutture, quattro ragazzi del progetto finanziato dalla Regione Campania, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Comune di Pomigliano D’Arco. 🔗 Leggi su Parlami.eu

inclusione lavorativa per la disabilit224 con artigiani del s233 un passo verso l8217autonomia grazie al caff232 internet di pomigliano e sant8217anastasia

© Parlami.eu - Inclusione lavorativa per la disabilità: con “Artigiani del sé” un passo verso l’autonomia grazie al Caffè Internet di Pomigliano e Sant’Anastasia

Contenuti che potrebbero interessarti

inclusione lavorativa disabilit224 artigianiInclusione lavorativa per la disabilità: con “Artigiani del sé” un passo verso l’autonomia grazie al Caffè Internet di Pomigliano e Sant’Anastasia - Il progetto "Artigiani del Sé" , attivato dal Dottor Domenico Manna, Direttore del Centro Socio Sanitario Iso riabilitativo ... Lo riporta sciscianonotizie.it

Sclerosi multipla e inclusione lavorativa. Merck Serono assume tre giovani pazienti - L’iniziativa nell’ambito dell’accordo di partenariato siglato dall’Azienda e da Unindustria Roma con i sindacati, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la Fondazione Asphi Onlus. Segnala quotidianosanita.it

Inclusione lavorativa e diritti delle persone con disabilità: un impegno condiviso tra imprese e istituzioni - L’obiettivo principale del workshop è quello di fornire uno spazio di confronto e dialogo tra le aziende e le istituzioni, con l'intento di promuovere soluzioni concrete per favorire l’inclusione ... Riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Inclusione Lavorativa Disabilit224 Artigiani