Il vino che verrà tra regole da ripensare e nuove responsabilità
C’è un’energia particolare che si respira nei padiglioni di BolognaFiere quando, per tre giorni, mille vignaioli indipendenti portano il proprio lavoro “dalla vigna alla bottiglia” direttamente al pubblico. È in questo clima autentico che FIVI, la federazione dei vignaioli indipendenti, ha scelto di aprire uno spazio di riflessione sul futuro del vino europeo. Il convegno “ Il vino di domani le sfide della nuova PAC tra gestione delle produzioni e gestione del rischio” ha riunito rappresentanti istituzionali e stakeholder nazionali ed europei, dando forma a un dibattito che va oltre le emergenze del presente e tenta di immaginare un modello più equo, più resiliente, più aderente alla realtà delle aziende agricole familiari. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il vino che verrà tra regole da ripensare e nuove responsabilità
Approfondisci con queste news
Finalmente dopo tempo, a breve, verrà messo in opera il nuovo ponticello del Parco dell’ Acqua e del Vino a #PratoFiorito in #MunicipioVI. Un’ opera che abbiamo voluto e seguito da sempre, da prima con Fabiana Battist - facebook.com Vai su Facebook
