Il piatto del futuro | il plant-based e la rivoluzione funzionale

Life&People.it Il movimento plant based ha superato da tempo la sua fase iniziale, quella legata alla mera sostituzione etica del consumo di carne con surrogati vegetali dal sapore e texture spesso imitativi. Siamo entrati in una fase di rivoluzione alimentare complessa e scientificamente guidata, dove la motivazione etica e ambientale si fonde con una profonda ricerca nutrizionale e tecnologica. Il cibo non è più solo nutrimento o piacere, ma diventa un veicolo di funzionalità specifica, di sostenibilità estrema e di innovazione cellulare. L’industria, spinta dalla necessità di sfamare una popolazione globale in crescita con risorse idriche e terrestri in esaurimento, sta spostando il focus dal “cosa evitare” al “come produrre in modo più intelligente”. 🔗 Leggi su Lifeandpeople.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Ian Rowland: “Se vuoi cambiare il mondo comincia dal tuo piatto. La dieta del futuro è plant-based” - C’è un gesto quotidiano che può incidere sulla salute, sull’ambiente e perfino sul futuro della medicina preventiva: decidere cosa mettere nel piatto. Si legge su repubblica.it

piatto futuro plant basedPlant based: le nuove sfide di una categoria non solo healthy - I prodotti plant based, sempre più diffusi e affermati, si trovano oggi a fare un cambio di passo, puntando oltre l'orizzonte semplicemente salutista. Riporta distribuzionemoderna.info

piatto futuro plant basedNon solo burger vegetali: la terza ondata plant-based che fa bene (e piace a tutti)” - Planted based non solo burger vegetali o imitazioni della carne: la nuova tendenza celebra la semplicita dei vegetali, il gusto e la sostenibilita ... Secondo tgcom24.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: Piatto Futuro Plant Based