Il mito dei Beatles vive 60 anni dopo Energia pop con un linguaggio colto
Sessant’anni dopo quel leggendario 24 giugno 1965 al Velodromo Vigorelli, l’Orchestra Sinfonica di Milano celebra l’unica tappa italiana dei Beatles con l’evento "Come Together – I Beatles a Milano". Parte della rassegna “Intersezioni“, la serata non solo rievoca la rivoluzione pop dei Fab Four, ma rende omaggio al centenario della nascita di Luciano Berio, compositore cardine del ’900 musicale. Al centro del programma, un omaggio speciale: l’arrangiamento “Beatles Songs” di Berio, composto nel ’67, in cui brani originali di John Lennon e Paul McCartney vengono trasposti per voce e strumenti. Questa rielaborazione fonde l’energia pop dei Beatles con un linguaggio colto, intrecciando barocco, modernismo e sperimentazione, in un dialogo che riflette la missione culturale dell’Orchestra. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il mito dei Beatles vive, 60 anni dopo. Energia pop con un linguaggio colto
Scopri altri approfondimenti
? Alcuni dischi non fanno solo musica… Secondo le leggende, portano sfortuna. Dai Beatles ai Led Zeppelin, passando per i Pink Floyd, si raccontano storie di messaggi nascosti, simboli oscuri e suoni incisi “al contrario”. Mito o realtà? Dipende da qu - facebook.com Vai su Facebook
The Beatles e "Please please me", un mito lungo 60 anni - Quindici ore di lavoro matto e disperatissimo per registrare il loro primo album. Lo riporta iltempo.it
Nell’olimpo della musica. Beatles, il mito che non passa. Primi in classifica 60 anni dopo - Ma il successo non è solo commerciale: il brano racconta l’epopea sentimentale tra John e Paul. Come scrive quotidiano.net
Beatles, in Lamborghini i 60 anni di 'Love me do' - L'iconico brano dei Fab 4, che segnò il debutto discografico dei quattro ragazzi inglesi, compie infatti oggi 60 anni e la casa ... Da ansa.it
