Il cervello divide gli odori in due | cosa sono e come ci fanno sentire

Quando inaliamo un profumo, l’esperienza ci sembra istantanea e unitaria: riconosciamo subito cosa stiamo annusando e sappiamo se ci piace o meno. Eppure, dietro questa apparente semplicità si nasconde un processo cerebrale complesso e sorprendentemente stratificato. Una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Neuroscience da Masako Okamoto e colleghi dell’Università di Tokyo rivela che il cervello elabora gli odori in due fasi distinte e separate nel tempo: prima identifica oggettivamente cosa sia quell’odore, poi valuta soggettivamente come ci fa sentire. I ricercatori hanno registrato l’attività cerebrale tramite elettroencefalografia di un gruppo di volontari mentre inalavano diverse fragranze. 🔗 Leggi su Cultweb.it

il cervello divide gli odori in due cosa sono e come ci fanno sentire

© Cultweb.it - Il cervello “divide” gli odori in due: cosa sono e come ci fanno sentire

Scopri altri approfondimenti

Cervello e odori, perché non possiamo fare a meno di annusare - Il trompe l’oeil fa scherzi e tesse inganni da tempi immemorabili, ma del trompe nez non se ne sente mai parlare: il neuroscienziato Hirac Gurden ha una spiegazione per questo paradosso. Come scrive repubblica.it

Così gli odori accendono il cervello dei neonati - I neonati al primo mese di vita hanno un cervello già capace di elaborare le informazioni olfattive scatenate dalla percezioni di odori piacevoli, come il profumo di fragola, e odori sgradevoli, come ... Scrive ansa.it

Gli odori ingannano il cervello: sono interpretati come sapori - Gli odori del cibo che percepiamo mentre mangiamo riescono a ingannare il cervello: quest'ultimo li integra con i segnali provenienti dal senso del gusto molto prima di quanto si pensasse, nella zona ... Si legge su tgcom24.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: Cervello Divide Odori Due