Il canto di Apollo e il mistero dell’Eroe | due capolavori ‘nascosti’ si svelano a Firenze

FIRENZE – Da oggi (18 novembre) chi visita la Galleria dell’Accademia troverà una sorpresa all’uscita: due splendide sculture in marmo di età classica, mai esposte prima d’ora, fanno il loro debutto in pubblico. Si tratta dell’ Apollo citaredo e dell’ Eroe nudo con corno. I due capolavori arrivano dai depositi del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, grazie a un accordo strategico tra le due istituzioni museali. L’operazione non è un semplice prestito, ma un esempio virtuoso di collaborazione. Andreina Contessa, direttrice della Galleria dell’Accademia e dei Musei del Bargello, ha sottolineato come questa intesa permetta di “unire tutela e valorizzazione”. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

Quel canto silenzioso con cui Di Consoli lascia una porta aperta al mistero - Da anni desideravo scrivere qualcosa su un autore che ammiro, Andrea Di Consoli. Da ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Canto Apollo Mistero Dell8217eroe