Il bonus elettrodomestici blocca l’App Io sezione servizi inaccessibile
Nelle prime ore del mattino del 18 novembre la sezione servizi dell’ App Io risulta inaccessibile per molti utenti in tutta Italia. È probabile che l’alto numero di accessi effettuati dai richiedenti del bonus elettrodomestici abbia messo in difficoltà i server dell’applicazione, che non riescono a reggere il traffico. Esiste però un’alternativa che, al momento, sembra funzionare. Il sito dedicato al sussidio, bonuselettrodomestici.it, permette di richiedere il bonus accedendo tramite Spid o Cie. Il portale presenta alcuni rallentamenti nell’apertura, ma la procedura di richiesta riesce senza problemi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Il bonus elettrodomestici blocca l’App Io, sezione servizi inaccessibile
Leggi anche questi approfondimenti
#Bonus #elettrodomestici al via: sconto fino a 100€ per famiglia, 200€ con Isee sotto i 25mila € per sostituire i vecchi apparecchi. Si può richiederlo attraverso l'app IO e la piattaforma PARI di PagoPA, utilizzando Spid o Carta d’identità elettronica. - facebook.com Vai su Facebook
Bonus elettrodomestici 2025! Scopri chi può richiederlo, come ottenere il voucher e quali elettrodomestici sono inclusi. A @vediamocitv2000 tutto quello che devi sapere per non perdere questa occasione! ?Ospite Fabrizio Premuti , Pres. Konsumer Itali Vai su X
Il bonus elettrodomestici blocca l’App Io, sezione servizi inaccessibile - I numerosi accessi per richiedere il bonus elettrodomestici stanno causando alcuni problemi alla sezione servizi dell’App Io, mentre il sito dedicato continua a funzionare ... quifinanza.it scrive
Bonus elettrodomestici 2025 fino a 200 euro, cosa sappiamo sul click day - Un nuovo passo avanti è arrivato con il decreto del ministero delle Imprese che stabilisce alcuni dettagli pratici. Da fanpage.it
Bonus elettrodomestici 2025 fino a 200 euro, via da novembre: come fare richiesta e cosa si può comprare. La guida - La misura offre fino a 200 euro per l'acquisto di un nuovo apparecchio, purché prodotto in Europa. ilgazzettino.it scrive
