I videogame in classe migliorano l’apprendimento e accorciano i tempi
"Il videogioco in classe può favorire un clima positivo per l’apprendimento e può ridurre i tempi di risoluzione degli esercizi": è il risultato di due studi scientifici, condotti in tre scuole (l’istituto Spada di Sovere, a Bergamo, il liceo Galileo Galilei e l’istituto Sarrocchi a Siena). I risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Information” da Marcello Sarini (nella foto), ricercatore di Informatica del dipartimento di Psicologia di Milano-Bicocca. "Lo studio ha previsto la compilazione di alcuni questionari con delle scale di misura, il completamento di un esercizio in un tempo massimo (dieci minuti), una sessione di gioco di 20 minuti, il completamento di un altro esercizio di difficoltà paragonabile al precedente (sempre con dieci minuti a disposizione), e la compilazione di un questionario finale", spiega il ricercatore. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - I videogame in classe migliorano l’apprendimento e accorciano i tempi
Contenuti che potrebbero interessarti
La ricerca @unimib in tre #scuole italiane che promuove i #videogiochi in classe: ecco i risultati. #apprendimento #adolescenti Vai su X
«Il videogioco in classe favorisce un clima positivo per l'apprendimento e favorisce anche un benessere condiviso. Il valore positivo del videogioco, anche in ambito scolastico, passa per quello che in psicologia viene definito come lo "stato di flow", un'esperie - facebook.com Vai su Facebook
I videogame in classe migliorano l’apprendimento e accorciano i tempi - "Il videogioco in classe può favorire un clima positivo per l’apprendimento e può ridurre i tempi di risoluzione degli ... Riporta ilgiorno.it
Videogiochi: in classe migliorano l’apprendimento - Oggi diamo notizia di una ricerca che farà la gioia di tanti studenti: cimentarsi nei videogiochi in classe, infatti, migliora l’apprendimento dei ragazzi, riducendo i tempi di esecuzione degli ... Da fortuneita.com
Università di Milano-Bicocca, videogiocare in classe migliora l’apprendimento degli studenti - A spiegarlo sono due studi scientifici, condotti in tre scuole italiane e descritti in un ... Si legge su lescienze.it
